Topo gigante esce fuori dalle fogne dopo il temporale: semina il panico ma…

Attimi di vero terrore dopo il temporale. Dalle fogne esce fuori un topo gigante, grande quasi quanto un essere umano. Il roditore ha inevitabilmente seminato il panico in tutta la città per qualche ora. Il fatto è accaduto a Città del Messico dove, dopo una pioggia incessante, durante i lavori di pulizia dei depuratori della rete fognaria, da un grosso tombino è venuto fuori un roditore dalle dimensioni spaventose. Immediatamente le immagini dell’animale sono fine sul web, facendo diventare la notizia virale.

Sono stati in tanti a chiedersi se il topo gigante fosse vero o se piuttosto si trattasse di uno scherzo. Tuttavia il terrore si è diffuso, poiché l’aspetto dell’animale era assolutamente realistico e spaventoso. Solo dopo qualche ora la verità è emersa lasciando tutti assolutamente stupiti. A causa della tempesta si erano accumulate 22 tonnellate di immondizia, tra cui spuntava la misteriosa creatura. Ma la sua natura era in realtà tutt’altro che preoccupante.

La verità sul topo gigante nelle fogne

Gli operai che stavano ripulendo la rete fognaria, hanno avuto un sussulto quando si sono trovati di fronte il grosso roditore; ma dopo il panico iniziale la verità emersa è apparsa assolutamente meno scioccante. Il topo gigante faceva parte infatti, di una scenografia realizzata per Halloween ed era finito casualmente nascosto fra le due tonnellate di rifiuti. Secondo quanto riportato dal Daily Star dopo la scoperta, l’oggetto era stato trascinato via da un magazzino due anni fa, durante un’altra tempesta, ed era scomparso nel nulla fino a rispuntare qualche giorno fa tra i rifiuti della nuovo copioso temporale. Inevitabilmente l’animale (scopertosi poi finto) ha generato il panico, ma dopo aver rivelato la sua vera natura la smentita si è diffusa sul web, tranquillizzando tutti. Tuttavia chiunque abbia visto l’immagine giura sia assolutamente riprodotto in maniera verosimigliante ad un topo vero.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago