Perché i gatti sbattono la testa contro il muro? È pericoloso quando…

Spesso capita di rimanere perplessi di fronte a certi comportamenti degli amici a quattrozampe. Se in certi casi si tratta di gesti innocui che nascondo motivazioni più o meno allarmanti, in altri casi l’atteggiamento assunto dall’animale può essere piuttosto preoccupante. Ci sono situazioni infatti in cui è utile contattare il veterinario con una certa celerità. Per esempio, perché i gatti sbattono la testa contro il muro? Questo tipico comportamento pare di fatti rientrare proprio in quelli più rischiosi.

Sul perché i gatti sbattono la testa contro il muro, possono esserci diverse spiegazioni. Tuttavia pare, secondo quanto dichiarato dal parere degli esperti, che ogni causa la quale conduce il gatto a strofinare con una certa insistenza il suo capo contro le pareti, non sia mai un buon segno. Se in certi casi la questione è meno allarmante vi sono dei contesti in cui questo particolare comportamento nasconde una motivazione piuttosto grave e pericolosa per l’animale.

Le possibili ipotesi sul perché i gatti sbattono la testa al muro

Si parla di condizioni allarmanti nel momento in cui il gatto compie questo gesto, apparentemente forse incomprensibile, con una certa insistenza e frequenza. In effetti se i gatti premono la loro testa contro le pareti di casa (o esterne) o anche contro oggetti duri, sicuramente non sta bene. Le spiegazioni sul perché i gatti sbattono la testa contro il muro sono diverse, ma dipendono tutte da condizioni di malessere dell’animale. In alcuni casi infatti questo comportamento potrebbe derivare da un danno al sistema nervoso; in altri casi invece potrebbe derivare da un trauma, un avvelenamento o addirittura un tumore. Vista dunque la gravità delle possibili cause, ogni volta che si riscontra questo atteggiamento anomalo nel felino è importante portarlo subito da un veterinario di fiducia, che sarà in grado di diagnosticare il problema e fornire i possibili ed eventuali rimedi del caso.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago