Cane ricoperto di catrame e saldato al marciapiede: ora è irriconoscibile [FOTO]

Si tratta di una storia dall’inizio piuttosto drammatico ma dal finale inaspettato. Un cane è stato trovato ricoperto di catrame, ma incredibilmente i volontari della PETA sono riusciti a salvargli la vita. Il fatto è avvenuto in India e il protagonista della storia è Champi, un quattrozampe rimasto materialmente intrappolato e incollato al marciapiede. Quando lo hanno visto per la prima volta, l’animale non riusciva a muoversi; pensare di liberarlo dagli strati di materiale appiccicoso, sembrava quasi impossibile.

Il catrame si era saldato al pelo del cane e diversi strati del materiale, lo avevano appesantito talmente tanto da impedirgli i movimenti. I volontari affermano che lo stato dolorante del cane, al momento del ritrovamento, era percepibile.

Come i volontari hanno tolto gli strati di catrame

Trovato nella strade di Salapur in India; impossibile capire se il cane fosse finito in quella drammatica situazione per sbadataggine, per un incidente e per la volontà crudele di qualcuno. Ma un fatto era certo: Champi era completamente sommerso dal catrame. L’operazione di salvataggio è durata diverse ore e per riuscire a rimuovere tutto il materiale appiccicoso dal corpo del cane sono serviti quattro giorni. I volontari della PETA hanno prima tosato il quattrozampe e poi hanno usato litri di olio di vegetale e di cocco per ammorbidire la pelle dell’animale.  E Tuttavia, nonostante il dolore che il cane doveva indubbiamente provare, per tutta l’operazione di salvataggio e “ripulitura” l’animale si è mostrato estremamente docile e ha lasciato che i volontari lo salvassero. Dopo mesi in cui ha dovuto attendere pazientemente che il suo pelo crescesse, Champi oggi ha una nuova vita. Ha trovato una casa, dove può giocare con gli altri animale e soprattutto è tornato a correre in libertà.

Photo Credits Instagram (PETA)

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago