Cane “gigante” scivola in una scarpata: per salvarlo servono 16 persone

Una storia che poteva finire in tragedia, ma che “miracolosamente” ha avuto un risvolto positivo. Un cane “gigante” scivola in una scarpata, ma riesce ad essere salvato. Tuttavia per compiere l’impresa servono ben 16 persone. Il protagonista della vicenda è un San Bernardo di nome Daisy; nonostante l’animale sia noto per il suo coraggio e la peculiarità di essere un cane da salvataggio, in questo caso è stata lei ad avere bisogno d’aiuto.

Questa particolare specie è senza dubbio tra le più coraggiose, ma anche tra le più grandi. Per questo parliamo di cane “gigante”. Daisy è scivolata lungo una discesa del Scafell Pike, la montagna più alta d’Inghilterra, non riuscendo più a risalire.

Il lungo salvataggio del cane “gigante”

A raccontare l’insolito e particolare salvataggio è stato il Wasdale Mountain Rescue Team che, sui social, ha scritto: “I nostri membri non hanno avuto bisogno di pensarci due volte”. Spiegando poi che per recuperare il cane “gigante” dalla scarpata, ci sono volute ben 16 persone; un’intera squadra di esperti soccorritori, che hanno impiegato 5 ore per salvare Daisy. Nella caduta il cane si è fatto male alle zampe posteriori e per questo non riusciva a muoversi. Per i proprietari era impossibile riuscire a prenderla da soli; ma la squadra di soccorritori, giunta sul posto con antidolorifici, una barella e cibo per attrarre il cane, è riuscita a compiere l’impresa. Daisy è stata messa in un lettino per umani, sistemato per trasportarla. Il cane, dal peso di 55 chili, è stato trasportato anche attraverso un fiume; in questo modo i soccorritori hanno potuto raggiungere più in fretta il parcheggio e condurre il San Bernardo dal veterinario per tutte le cure necessarie. Il quattrozampe ha affrontato tutta la trafila con pazienza e la caduta non ha avuto conseguenze gravi. Le zampe ferite sono guarite in pochi giorni e Daisy è tornata a correre.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago