Dormire con i nostri amici a quattro zampe è uno di quelle cose che ci rende felici ed empatici. Ma attenzione perché dormire con i cani non sempre si rivela essere la cosa giusta da fare, sia per noi, sia per loro. Uno studio scientifico ha approfondito la questione…
Lo studio in questione ha preso in esame il sonno di quaranta adulti e i loro amici a quattro zampe. E’ emerso, al termine dell’esperimento, che la qualità del sonno, soprattutto degli umani, era qualitativamente scarsa. Banalmente la cosa si attribuisce al fatto che i movimenti del cane tengono le persone sull’attenti e, soprattutto, anche in modo inconscio si pensa a loro e al fatto che gli si potrebbe fare del male. Dormire nella stessa stanza, invece, può essere una cosa positiva; in qualche modo si avverte la vicinanza ma il sonno, essendo separato, risulta essere anche molto più tranquillo. Ecco perché si dovrebbe decidere di dormire insieme, ma separati!
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…