I nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di cure costanti; capire la loro natura rientra tra le cose più complesse e curiose che tocca gestire. Quando il cane è in calore, ad esempio, cosa devono fare i padroni? Come ci si comporta? Ecco alcuni consigli utili che renderanno la vostra vita e quella del vostro amico più semplice.
Maschi e femmine vivono l’esperienza dell’atto riproduttivo in maniera differente, ecco come gestire i vostri cani quando sono in calore.
CANE MASCHIO
Raggiunti i sei mesi di vita, i cani maschi sono praticamente sempre in calore; a loro basta fiutare una cagnolina in amore per attivarsi. In questo caso, quello che può fare il padrone è tenerlo d’occhio, coccolarlo più del dovuto, per fargli sentire di non essere in difetto e di vivere una condizione naturale e valutare se castrarlo o meno. Questa scelta va presa quando non c’è la possibilità di un eventuale accoppiamento.
CANE FEMMINA
Per le cagnoline è diverso; come gli esseri umani, anche loro hanno le mestruazione, cosa che di norma avviene due volte l’anno. Il periodo dell’amore inizia quando le parti intime si gonfiano e hanno perdite di sangue. Il mese successivo, quindi una sorta di fase due del ciclo, le rende fertili e quindi pronte a concepire. Notiamo in loro un cambio repentino di atteggiamento; sono sempre molto agitate, talvolta spaesate. Se non si ha la possibilità di farle accoppiare, è bene valutare la sterilizzazione. Capita, infatti, che non accoppiandosi possano sviluppare delle malattie o simulare una gravidanza; una gravidanza isterica. Dunque cercate di avere un controllo maggiore sulla cagnolina e di ricorrere ai consigli del veterinario nel caso in cui doveste notare degli atteggiamenti molto particolari.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…