Come tutti gli animali, i cani tendono a comunicare, il più delle volte, attraverso il linguaggio del corpo o tramite le espressioni facciali. Non avendo un idioma in comune con gli essere umani, o con le altre specie animale, cercano di farsi comprendere attraverso i gesti, come leccare (leggi qui il perché). In questo caso specifico, andremo ad analizzare che cosa significa quando i cani tremano: cosa vogliono comunicarci? E come facciamo a distinguere se hanno freddo, si sentono poco bene o sono molto emozionati?
Iniziamo col dire che i cani sono un po’ come i figli: dopo un po’ impari a riconoscere espressioni o gesti e capire il motivo per il quale li stanno facendo. A volte, però, ci diciamo: “vorrei tanto sapere cosa ti passa per la testa“. Tutti vorremmo avere libero accesso ai pensieri e ai sogni dei nostri amici a quattro zampe. In ogni caso, sappiate che oltre al tremore abbiamo degli altri segnali da cogliere per capire se il nostro cane è triste, felice o malato.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…