Pescato nel fiume pesce con tre occhi e due teste: la FOTO inquietante

Agganciato all’amo di un gruppo di amici è stato pescato nel fiume un pesce con due teste e tre occhi. Dopo la scoperta i ragazzi hanno reso pubblica la foto inquietante della strana creatura. Il fatto è avvenuto non molto tempo fa nelle acque del Liri, il fiume che attraversa Esperia e Pontecorvo in provincia di Frosinone. Secondo quanto si apprende da Frosinone Today, i corsi d’acqua del cassinate ospitano pesci deformi a causa spesso dell’inquinamento. 

Secondo quanto ricostruito dunque, il pesce con tre occhi e due teste sarebbe stato trovato nel bel mezzo di acque inquinate. Ma cosa ha provocato tale conformazione fisica dell’animale?

Il pesce “deforme” pescato nel frosinate

Trovato nelle acque del fiume Liri da un gruppo di amici, le immagini della strana creatura sono divenute virali. All’epoca dell’avvistamento, si leggeva su Frosinone Today, il racconto dei pescatori:

Non appena abbiamo visto la malformazione che affliggeva il pesce, abbiamo scattato istintivamente delle foto e poi abbiamo rigettato il pesce in acqua“.

Il gruppo di giovani non ha voluto lasciar morire l’animale deforme, ma questo non ha permesso agli esperti di poter studiare la creatura e scoprire l’origine della malformazione. Dopo la pubblicazioni delle foto inquietanti sui social, sul fatto è intervenuto anche l’allora assessore all’ambiente di Pontecorvo, che ha parlato di controlli accurati nel fiume Liri che sfocia nel fiume Sacco. Le indagini hanno verificato lo stato dei corsi d’acqua e scoperto un livello di inquinamento che crea problemi, piuttosto gravi, alle creature che vi abitano. Le autorità locali si sono mosse per porre rimedio alla situazione, cercando di ridurre l’inquinamento. Tuttavia la natura della strana creatura ritrovata resta ancora un mistero e con esso anche la possibilità che esistano creature simili. (In calce la foto che ha generato stupore).

LEGGI ANCHE: Trovato pesce con due teste e due code: la FOTO inquietante

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago