Perché il mio gatto starnutisce? Tutte le cause, attenzione alle infezioni

Il naso dei felini è particolarmente delicato e i motivi per cui il nostro gatto domestico può starnutire sono tantissimi. Si parte però dal presupposto che, prima di preoccuparci e sospettare il peggio, il gatto debba starnutire di continuo; se così non fosse, allora sarebbe normale. Ad ogni modo, se pensato che il vostro gattino stia starnutendo in maniera inusuale vediamo in questa sede tutte le possibili cause.

Perché il mio gatto starnutisce? Può essere una semplice allergia, ma attenzione alle infezioni

Tendenzialmente le motivazioni per cui un gatto può starnutire sono limitate a cinque campi di interesse: infezioni, virus, batteri, allergie e oggetti all’interno delle cavità nasali.

  • Per quanto riguarda le infezioni si può dire che, nel caso di un felino, è necessario fare riferimento a herpres felino e calicivirus. Nei casi più gravi il gatto può avere anche febbre e tosse e, se non curato correttamente, potrebbe sopraggiungere la polmonite.
  • Per virus, invece, si intende quello dell’immunodeficienza felina, l’aids del gatto. I sintomi sono diversi da quelli già descritti per le infezioni: oltre a starnutire, l’animale che ha contratto il virus, ha diarrea, mangia poco, febbre forte e dimagrimento.
  • I batteri come la clamidia attaccano il tratto respiratorio e si trasmettono da animale ad animale. Se il gatto starnutisce troppo, non esitate a contattare un veterinario.
  • Potrebbe anche trattarsi, come già anticipato, di un’allergia. Come gli esseri umani, anche gli animali soffrono di allergie particolari; dunque sarebbe bene accertarsi che polvere o polline non diano fastidio al nostro amico a quattro zampe.
  • In ultimo, a volte l’ipotesi più concreta, il gatto potrebbe avere dei peli nel naso o aver inserito per sbaglio un corpo estraneo, come una fogliolina o un pezzo di un giocattolo.

 

 

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago