Perché il cane si morde la coda? Sarà capitato a tutti di chiederselo. Vediamo spesso i nostri amici a quattro zampe cimentarsi in quello che può sembrare un gioco buffo: iniziano a girare su loro stessi provando disperatamente ad acciuffarsi la coda per morderla. Ecco, le spiegazioni sono molteplici e non tutte positive.
Spesso se un cane si morde la coda può essere solo un gioco. Se avviene sporadicamente, è probabile che l’animale si stia solo divertendo; per lui un momento di svago e di ilarità, che peraltro lo rende anche molto buffo e tenero ai nostri occhi. Per esempio il comportamento è molto comune nei cuccioli, che sperimentano in modo goffo il loro corpo e scoprono perfino quell’importante appendice: la coda. In linea di massima i cani di qualsiasi età e di ogni taglia amano giocare con la propria coda.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…