Cosa mangia il vostro cane? Rischia pericolose intossicazioni con 50 gr di…

L’alimentazione dei nostri animali domestici è sempre un punto sul quale bisogna fare attenzione. Ma cosa mangia il vostro cane? È indispensabile sapere infatti che alcuni cibi per noi innocui possono diventare molto pericolosi per gli amici a quattro zampe. Diverse sostante infatti possono essere tossiche e in certi casi addirittura letali. Per questo è bene sapere cosa evitare assolutamente in caso di cibo per animali.

Il cane infatti a differenza dell’uomo o di altre specie animali ha un apparato digestivo differente. Proprio per questo motivo, alcuni cibi potrebbero comportare dei danni permanenti nell’organismo dell’animale.

Cosa mangia il vostro cane? Cibi pericolosi

Soprattutto quando si sceglie di far mangiare ai propri animali domestici avanzi del nostro pasto, è importante sapere cosa può risultare estremamente pericoloso per la loro salute. Per esempio il cacao è un alimento estremamente tossico per il cane; solo 50 gr di questo cibo possono causare danni irreversibili. Cioccolato e cacao contengono la teobromina, pericolosa soprattutto per le specie di piccola taglia. Il disturbo può essere molto grave come le convulsioni e l’attacco cardiaco; ma non solo anche emorragia interna e nei casi più gravi anche la morte del cane. Tra gli altri cibi pericolosi anche l’uva perché può causare insufficienza renale e in moti casi la morte. Tra gli alimenti letali poi anche la noce moscata e i semi di senape che producono convulsioni, tremore e problemi al sistema nervoso centrale. Il lievito che può produrre gas nell’apparato digerente e può generare addirittura la possibili rottura di stomaco o intestino. I semi e i noccioli perché alcuni contengono cianuro ( mela, ciliegia, albicocca, pesca e prugna) che può condurre l’animale al coma. A questi si aggiungono poi: uova crude, fegato, cibi grassi, insaccati e omogenizzati per bambini, ciascuno in grado di procurare disturbi gravissimi. Quindi il primo avvertimento è quello di informarsi bene, prima di scegliere cosa far mangiare al cane.

LEGGI ANCHE: Come dorme il vostro cane? Attenzione a queste 2 posizioni, è pericoloso

 

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago