Non tutti sanno che esiste una specie di farfalle che si nutre di lacrime di tartarughe. Il motivo scientifico per cui lo fanno è tutto da scoprire.
Accade in Amazzonia. Esiste una specie di farfalle che si nutre di lacrime di tartarughe: ma perché? La scena che si verifica è più o meno questa: farfalle colorate e leggiadre si posano sulle tartarughe e iniziano a mangiare le secrezioni fuoriuscite dagli occhi dell’animale. La tartaruga, dal canto proprio, cerca di fare il possibile per scacciarle, ottenendo scarsi risultati.
Ma perché succede? Sembra che nella foresta amazzonica ci sia una scarsa quantità di sodio e che l’elemento sia invece reperibile nelle lacrime delle tartarughe. Non è chiaro se le tartarughe soffrano quando accade, ma si pensa che non siano propriamente felici.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…