Qui la zampa

Avvistate strane masse verdi in mare: scoperta la più grande… [VIDEO]

Avvistate in mare, grazie all’ausilio di un drone, delle strane masse verdi. In realtà gli studiosi hanno spiegato la natura di questo avvistamento; e pare si tratti di qualcosa di unico, oltre che spettacolare. La scoperta arriva dall’isola di Raine nella Grande barriera corallina, in Australia. E le spiegazioni dettagliate, sulla natura di questo singolare fenomeno, sono state fornite dai ricercatori Raine Island Recovery Projec.

Gli scienziati parlano di una scoperta incredibile; riferendosi alle strane masse verdi come alla più grande colonia mai esistita in tutto il mondo. La cui stima è stata calcolata due volte più grande rispetto a quella ipotizzata inizialmente.

La natura delle strane masse verdi

La scoperta appartiene ad uno studio e a stupire i ricercatori sono 64mila tartarughe in via di estinzione. Si tratta della più grande colonia di tartarughe marine del mondo che si dirige verso il sito di nidificazione in Australia. A pubblicare le immagini spettacolari delle strane masse verdi in movimento sono il governo del Queensland e la pagina ufficiale del sito di ricerca. Gli scienziati hanno filmato gli spostamenti di questa specie (poiché nonostante i numeri è in via d’estinzione) preda di pescatori e vittima di rifiuti in mare. Sono ormai anni che i ricercatori di Raine Island studiano questi animali; e la scoperta di questa colonia grandissima fa sperare bene in termini di sopravvivenza della specie. Le immagini pubblicate sui siti ufficiali sono davvero ipnotiche e affascinanti; le strane masse verdi (che sono ovviamente i gusci delle migliaia di tartarughe), avanzano lentamente e in branco verso il luogo di nidificazione. Grazie ai droni, lo spettacolo ripreso dall’alto risulta estremamente suggestivo. (In calce vi mostriamo il video presente nella pagina Facebook ufficiale della Great Barrier Reef Foundation).

Loading video

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago