Cani e alimentazione: cosa è fondamentale e cosa è vietato

Esistono alcuni avvertimenti importanti che riguardano il rapporto tra i cani e l’alimentazione, è necessario sapere infatti, cosa è fondamentale per i nostri amici a quattro zampe e cosa invece sarebbe vietato. Proviamo a fornire qualche consiglio utile per orientarsi nel panorama del pet-food e offrire una dieta sana ai nostri amici a quattro zampe. Innanzitutto bisogna tenere presente che i cani hanno esigenze diverse a seconda della taglia, dell’età, della razza e dello stato di salute; inoltre i cani, nonostante siano animali addomesticabili, discendono dai lupi e sono animali prevalentemente carnivori, per cui nella loro alimentazione devono essere sempre presenti le proteine animali. Un consiglio utile, per assecondare la natura predatrice del cane sarebbe ottimale dare da mangiare, ai nostri amici a quattro zampe, in seguito ad un’attività fisica.

Quando si decide di dar da mangiare ai nostri amici cani cibo preconfezionato, è necessario controllare i valori nutrizionali riportati sull’etichetta, prediligendo prodotti che utilizzano carne e non farina di carne; ed inoltre sarebbe utile evitare tutti quegli alimenti che hanno conservanti e coloranti. E’ importante leggere le etichette anche per conoscere la quantità di cereali presente nel cibo preconfezionato; i cereali infatti, possono rientrare nell’alimentazione dei nostri amici cani, ma in piccole quantità. Per quanto riguarda l’alimentazione più naturale, ovvero quella che non è caratterizzata dalle crocchette preconfezionate, sarebbe importante suddividere il cibo per il 50% di carne e il resto da verdure e carboidrati, come pasta o riso molto cotti, alternative alla carne sono pesce, formaggi freschi e il tuorlo dell’uovo. Ma cosa sarebbe meglio evitare? Alcuni alimenti potrebbero essere addirittura letali per i nostri cani: principalmente gli alimenti che contengono zucchero; questi cibi infatti possono provocare diabete e malattie cardiache; ma non solo lo zucchero è dannoso, anche il sale o i grassi, che potrebbero causare un aumento grave della pressione arteriosa. Cosa ancora più sorprendente sono infine alcuni vegetali, alcune verdure che potrebbero apparire innocue, come la cipolla e le fave, sono da evitare: potrebbero infatti arrecare danni all’apparato circolatorio.

 

 

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago