Siamo spesso abituati a vedere i nostri amici cani, grattarsi il naso; ma forse non tutti sanno, che il motivo che porta i nostri amici a quattro zampe a strofinarsi la zona vicina alla narice, potrebbe essere derivata da problemi di salute. I motivi che portano i cani a compiere questo gesto, possono essere diversi; di fatti è un dato certo che i cani percepiscono il mondo attraverso l’olfatto; proprio per questo motivo il muso è una parte molto esposta del cane. Di conseguenza potrebbe essere soggetta a diversi attacchi provenienti dall’esterno. Tra le cause che portano i cani a strofinarsi il muso spesso, potrebbero esserci per esempio delle allergie, che producono prurito al naso; nello specifico se il prurito è accompagnato da starnuti e infiammazione alle palpebre, potrebbe trattarsi di un’allergia al polline, se invece oltre a grattarsi il naso, struscia spesso il muso al suolo, l’allergia potrebbe essere all’acaro della polvere.
Ma non sono solo le allergie a procurare fastidi al muso del cane; la zona del naso del nostro amico a quattro zampe, è composta da due punti fondamentali: l’unione tra la mucosa orale e la pelle delle labbra e l’unione tra la mucosa del tartufo e la pelle del setto nasale. Queste due zone di transizione sono un punto molto delicato e vulnerabile per l’animale, sono infatti zone che possono essere attaccate da problemi dermatologici, che causano un forte prurito. Inoltre le zone delle labbra e del naso, essendo coperte da poco pelo ed essendo di colore rosa, possono essere soggette ad insolazioni. Ovviamente, la soluzione migliore per verificare lo stato di salute del nostro cane, è sicuramente una visita accurata da parte di un veterinario esperto, che saprà indicarci la causa del malessere e di conseguenza la cura adeguata da seguire.
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…