La storia sorprendente della “rinascita” di una randagia: oggi è una mascotte d’eccezione

Questa è una storia a lieto fine, quella che sembrava essere la fine per una cagnolina, si è trasformata invece in una rinascita. La dolcissima meticcia Tesapera era una randagia, oggi è una mascotte molto speciale.

La storia di Tesapera, si sviluppa in Sud America; è il Paraguay il luogo in cui una meticcia randagia ha trovato la sua seconda vita, al fianco di una squadra di calcio, della quale è diventata mascotte ufficiale e inseparabile. La cagnolina è stata ribattezzata Pup Guardiola; ed è diventata l’ombra del mister Carlos Saguier, allenatore del Club Sporting 2 de Mayo.

La cagnolina viene ironicamente definita come il dodicesimo uomo in campo, questo perché ormai è sempre presente a tutti gli allenamenti dei giocatori e non solo, li segue nelle partite, sia in casa che in trasferta. Come un perfetto componente del team, la meticcia siede in panchina o in tribuna e non si separa dal  mister nemmeno durante le interviste. E’ stato il Guardian a soprannominarla ironicamente Pup Guardiola, Pep Guardiola e storpiando il nome con pup,che in inglese vuol dire cucciolo.

Tesapara è diventata la mascotte della squadra da quando vista vagare, sporca e denutrita, intorno al campo Monumental Rìo Parapitì, le venne offerto un pezzo di empanada. Sagueir ha dichiarato: “Vive in ritiro: quando le porte si chiudono fa la guardia, ma di giorno è amichevole con tutti. Lei mi accompagna in campo, nei corridoi, in ufficio. E’ la mia compagna di avventura qui“.

Photo Credits Twitter

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago