Questa è una storia a lieto fine, quella che sembrava essere la fine per una cagnolina, si è trasformata invece in una rinascita. La dolcissima meticcia Tesapera era una randagia, oggi è una mascotte molto speciale.
La storia di Tesapera, si sviluppa in Sud America; è il Paraguay il luogo in cui una meticcia randagia ha trovato la sua seconda vita, al fianco di una squadra di calcio, della quale è diventata mascotte ufficiale e inseparabile. La cagnolina è stata ribattezzata Pup Guardiola; ed è diventata l’ombra del mister Carlos Saguier, allenatore del Club Sporting 2 de Mayo.
La cagnolina viene ironicamente definita come il dodicesimo uomo in campo, questo perché ormai è sempre presente a tutti gli allenamenti dei giocatori e non solo, li segue nelle partite, sia in casa che in trasferta. Come un perfetto componente del team, la meticcia siede in panchina o in tribuna e non si separa dal mister nemmeno durante le interviste. E’ stato il Guardian a soprannominarla ironicamente Pup Guardiola, Pep Guardiola e storpiando il nome con pup,che in inglese vuol dire cucciolo.
Tesapara è diventata la mascotte della squadra da quando vista vagare, sporca e denutrita, intorno al campo Monumental Rìo Parapitì, le venne offerto un pezzo di empanada. Sagueir ha dichiarato: “Vive in ritiro: quando le porte si chiudono fa la guardia, ma di giorno è amichevole con tutti. Lei mi accompagna in campo, nei corridoi, in ufficio. E’ la mia compagna di avventura qui“.
Photo Credits Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…