Qui la zampa

Primi 2 macachi clonati: Zhong Zhong e Hua Hua stanno bene

Un gruppo di ricercatori cinesi è riuscito a clonare 2 primati non umani, utilizzando la stessa tecnica usata per la pecora Dolly più di 20 anni fa

La Cina è riuscita là dove altri ricercatori avevano fallito prima: gli studiosi hanno clonato ben 2 primati con la stessa tecnica usata più di 20 anni fa con la “famosa” pecora Dolly. È un fatto eccezionale considerando che per lungo tempo nessuno scienziato era riuscito a farlo con i primati. La tecnica deve essere ancora perfezionata: ha permesso di produrre 2 soli macachi in un test su larga scala che ha coinvolto 60 madri surrogate.

I macachi si chiamano Zhong Zhong e Hua Hua

Le due scimmiette gemelle nate dalla clonazione sono macachi di Giava e sono stati chiamati Zhong Zhong e Hua Hua. Sembrano essere in salute e piuttosto attive, dicono i ricercatori. Secondo Mu-ming Poo, direttore dell’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia delle Scienze di Shanghai, il sistema utilizzato dal suo gruppo di ricerca potrà essere sfruttato per produrre un alto numero di cloni di uno stesso animale. Potranno inoltre essere programmati geneticamente per rendere più semplice lo studio di particolari malattie, sperimentando farmaci di nuova generazione con un effetto più mirato.

Verso cloni umani?

Non tutti sono però convinti sulla necessità di avere batterie di primati identici per la sperimentazione: soprattutto da noi in Occidente. La tecnica di Poo pone infatti numerosi problemi etici e morali, perché in linea teorica potrebbe essere applicata un giorno anche sugli esseri umani. Poo dice comunque di essere ottimista: “Non penso che le società, l’opinione pubblica e i governi possano mai autorizzare l’estensione di questo metodo oltre i primati non umani”. Ma questo basterà?

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

6 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago