Pastore Tedesco: 5 consigli per renderlo felice

Il Pastore Tedesco ha bisogno di tanta attenzione da parte del suo proprietario per essere un cane felice. Ecco 5 consigli per renderlo sempre contento e allegro

Quella del Pastore Tedesco è senza dubbio tra le razze più diffuse al mondo. Il motivo è presto detto: è un cane molto attento, obbediente, vigile, fedele e anche estremamente coraggioso. Si tratta di caratteristiche che lo rendono molto adatto al lavoro, alla guardia, alla compagnia e alla difesa in particolare. Allo stesso tempo ha bisogno di tantissime attenzioni, quasi le pretende. Ecco, quindi, 5 consigli per renderlo sempre felice.

Il Pastore Tedesco non ama la solitudine

Uno: lui ha bisogno della presenza quasi costante del suo proprietario. Non è un solitario, e il suo istinto primordiale di cane da lavoro gli fa preferire le responsabilità all’inattività. Occorre, dunque, fare in modo che possa sempre sentirsi utile. Si devono dedicargli parecchie ore al giorno proponendogli attività fisiche che gli permettano di progredire e di sentirsi realizzato pienamente. Due: non va tenuto chiuso in una stanza né tantomeno legato al guinzaglio per troppo tempo. Va lasciato il più possibile libero, anche di poter abbaiare, di scavare buche, di soddisfare quelli che sono i suoi istinti.Tre: avendo un carattere molto allegro, ha bisogno di giocare, di fare tante passeggiate, di correre, che sia su di un prato o asulla spiaggia, anche d’inverno.

Va soddisfatto ma con moderazione

Quattro: va soddisfatto, senza esagerazione, il suo grande appetito. Se ha tanta fame vuol dire che è felice, quindi bisogna nutrirlo ma secondo le sue esigenze e con un’alimentazione specifica per quelle che sono le sue caratteristiche. Cinque: anche il suo proprietario deve essere felice. Essendo una razza molto compagnona, se il suo essere umano preferito è nervoso, aggressivo, il Pastore Tedesco perde la sua serenità. In fondo, solo se gli viene dato amore lui sarà veramente contento e sereno.

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

4 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

6 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

6 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

6 mesi ago