Persiani e Siamesi sono i gatti da appartamento per eccellenza che tutti conoscono e amano. Altre razze, però, sono una vera e propria sorpresa
Alcune razze sono molto note, altre sono apprezzate soprattutto dagli amanti dei piccoli felini da appartamento, altre ancora sono quasi del tutto sconosciute a un pubblico non del settore. Stiamo ovviamente parlando di gatti: dal più grassoccio a quello snello, dal coccolone al solitario, dalla razza più antica all’ultima nata. Tutti, però, per un motivo o per un altro hanno estimatori in ogni parte del pianeta. Di seguito riportiamo una classifica dei felini più diffusi e popolari, quelli che sono entrati nelle nostre case e abbiamo imparato ad apprezzare per carattere, temperamento e affetto.
Persiano. Se parliamo di gatti da appartamento è probabilmente il più tranquillo. Calmo, affettuoso e abitudinario, con la sua dolcezza ha conquistato milioni di persone. Maine Coon. Come il Persiano è un felino dal carattere riflessivo. Intelligente e pacato e sempre disposto a giocare ed è facile da addestrare. Di dimensioni non trascurabili, può arrivare a pesare anche più di quattordici chili. Exotic Shorthair. Nasce dall’incrocio tra un Persiano e un Shorthair americano. In casa segue il proprietario come un’ombra e adora chi si prende cura di lui. Il suo pelo è corto e fitto. Abissino. Ha un grande feeling con l’uomo, è curioso e leale e soprattutto ha un ottimo rapporto con i bambini, che per un gatto da appartamento è una qualità non trascurabile. Ha zampe lunghe e una evidente muscolatura.
Siamese. Di origine asiatica è probabilmente uno dei gatti più conosciuti del mondo. Ha occhi azzurri e a mandorla, pelo corto e corpo allungato. È una tra le razze più antiche in circolazione. Ragdoll. Muscoloso e di grandi dimensioni, questa razza ha un pelo morbido e setoso. Di temperamento docile e tranquillo è particolarmente popolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Per istinto ha la tendenza a seguire le persone. Sphynx. Si pensa che il primo esemplare sia nato negli anni ’70. Molto richiesto soprattutto negli Stati Uniti ha grandi occhi e orecchie. Non ha pelo a causa di un’anomalia genetica e per questo è molto delicato.
Birmano. Considerato sacro dai sacerdoti Kittah è un felino dalla stazza massiccia e dagli occhi blu. È un gatto intelligente e affettuoso. Ama i bambini e gli altri animali domestici. American Shorthair. Riflessivo e pacato è un grande estimatore della casa. Adora i bambini e per questo è il micio ideale per una famiglia. Orientale. Fedele, curiosa e socievole, questa razza è nata quasi per caso negli Stati Uniti, quando un pool di allevatori che voleva ampliare la varietà di colori dei gatti siamesi, creò due nuovi gruppi di felini, uno a pelo lungo e uno a pelo corto.
Photo Credits Facebook
La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…