Ecco poche e semplici regole per abituare il vostro cane a riconoscere quando lo state chiamando. Serve tempo, ma alla fine anche il quattro zampe più pigro imparerà qual è il suo nome
Tornare a casa e trovare un cucciolone che ti accoglie scodinzolante e facendo le feste è probabilmente uno degli eventi più appaganti della giornata. Salta da tutte le parti e abbaia fino a quando non ti chini e non gli fai le coccole. Avere un cane è bello anche per questo. Il carattere del tuo amico a 4 zampe, però, prende corpo dal primo giorno in cui entra in casa tua, da quando cucciolone fa pipì ovunque, mordicchia le zampe del divano e dorme sul tuo letto. E poi c’è il nome. Come chiamarlo? E soprattutto, quanto ci metterà a capire che ce l’hai proprio con lui?
Questo è un passo fondamentale della sua educazione e proprio per questo è molto delicato. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti per aiutarvi ad insegnare al vostro cane a riconoscere il suo nome. La prima regola è quella di premiarlo quando fa quello che dici tu: una carezza, un complimento, un croccantino. Al contrario, se non risponde allo stimolo, non ricompensatelo. Gridare non serve a nulla, rischiate solamente di spaventarlo e di fargli perdere la concentrazione. Quindi, già al risveglio cominciate a stimolarlo, a chiamarlo spesso, magari affiancando al suo nome un suono particolare, che potete fare sia con le mani che con un oggetto. In questo modo imparerà a rispondere a stimoli diversi. Memorizzerà il nome ma lo assocerà anche a stimoli differenti, che rimarranno per sempre nella sua mente.
Per la buona riuscita della sua educazione, però, dovete avere una gran pazienza e soprattutto essere costanti, continuando a mettere in pratica queste semplici regole ogni giorno, fino a quando non risponderà al vostro richiamo anche in luoghi diversi dalla sua casa, magari quando è al parco e sta giocando con i suoi simili. Ecco, se in una situazione così coinvolgente per lui risponderà alle vostre sollecitazioni, l’addestramento potrà considerarsi concluso. E mi raccomando, non tutti i cani sono uguali. Alcuni ci metteranno più tempo di altri, ma alla fine il risultato sarà lo stesso per tutti.
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…