Creare in casa prodotti per la pulizia del vostro peloso è una scelta ecologica, poco costosa ed è meno difficile di quel che si pensa. Ecco un elenco dei 5 modi naturali più efficaci e sicuri
La pulizia periodica del vostro cane è fondamentale per la sua salute, questo è poco ma sicuro. Per farlo risplendere e allo stesso tempo scongiurare la proliferazione di acari e parassiti sarebbe meglio evitare i prodotti chimici che si trovano nei negozi, spesso poco tollerati dai vostri amici a quattro zampe e poi, francamente, fin troppo costosi. Vi consigliamo quindi alcuni metodi naturali perfetti per lavare i pelosetti. Per prima cosa meglio specificare che vi occorrono bicarbonato di sodio, talco profumato, acqua di rose, olio essenziale di lavanda, aceto, olio di vaselina e crusca. Con questi prodotti in casa avete più di una scelta.
Due: un altro modo naturale è la miscela con talco profumato e acqua di rose. Il primo infatti, svolge una leggera azione abrasiva e non è affatto irritante come prodotti chimici già confezionati, mentre la seconda è un ottimo agente naturale sgrassante che nel contempo è in grado anche di aumentare in modo significativo la lucentezza del pelo.
Tre: con l’acqua di rose si può anche usare il bicarbonato di sodio, poiché è un eccellente mangia odori. Per renderlo maggiormente efficace, basta aggiungere al mix un paio di cucchiaini di olio di vaselina, inodore e quindi ben tollerato dal cane. A lavaggio ultimato, si rivela anche ideale per ridare lucentezza al pelo e districarlo agevolmente in presenza di nodi.
Quattro: vorreste che la cute del vostro amico fosse sempre lucida e sana? Vi basterà creare un miscuglio a base di acqua e aceto, da miscelare con un pizzico di bicarbonato di sodio. In questo caso, si ottiene una sostanza che riesce a detergere, sgrassare e disinfettare il suo manto, eliminando le impurità così come residui di escrementi di larve e moscerini. L’aceto, in quantità variabile, conviene tuttavia usarlo già diluito almeno al 30% vista la sua acidità. È bene sottolineare, però, che questa soluzione garantisce una pulizia solo superficiale e solo per quanto riguarda il manto del vostro peloso.
Cinque: infine, perfetta per i cagnoni che vivono all’aperto, la miscela realizzata con acqua e crusca (basta un cucchiaio ogni litro). Questa sostanza, con la sua azione leggermente abrasiva, riesce a pulire a fondo i follicoli da cui si ergono i peli, e garantire una pulizia efficace e profonda.
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…