Qui la zampa

Allarme esche avvelenate: cane muore dopo tre giorni di atroce agonia

A Mazzano, in provincia di Brescia, un cane, mentre passeggiava al parco col suo proprietario, ha ingerito un’esca avvelenata ed è morto dopo una terribile agonia.

Torna alto l’allarme per le esche avvelenate al Nord Italia. A Mazzano, in provincia di Brescia, un cane è morto dopo tre giorni di atroce agonia per aver ingerito dei bocconi avvelenati al Parco Alpini, in frazione Molinetto. Il cagnolino, un meticcio di 11 anni di nome Lucky, ha trovato l’esca nel parco pubblico dove era andato a fare una passeggiata col suo proprietario, il quale inizialmente non si era accorto di nulla. Solo il giorno dopo il cane ha iniziato ad accusare i primi sintomi e la situazione è precipitata fino alle estreme conseguenze.

Le dichiarazioni del proprietario

Il proprietario ha raccontato: Ha cominciato a barcollare e a vomitare e abbiamo incominciato a sospettare che avesse ingerito qualcosa di pericoloso: in preda al panico siamo corsi dal veterinario. Nello stomaco di Lucky c’era un anellino di alluminio, di quelli usati per sigillare i bocconi. Si è spento dopo tre giorni di agonia. Sto scoppiando dal dolore e dalla rabbia. Lucky era un membro della famiglia: è come se avessi perso un figlio.

La necessità di adottare misure di sicurezza più rigide

Il boccone avvelenato ingerito dal cane conteneva diserbante e si trovava nell’erba in un parco pubblico frequentatissimo anche da bambini. Un pericolo gravissimo non solo per gli animali dunque, per questo motivo è molto importante che siano adottate misure di sicurezza più rigide e controlli più serrati. Il terribile caso di Lucky purtroppo non è il primo e non sarà neanche l’ultimo se non si prenderanno i giusti provvedimenti. I Carabinieri di Mazzano sono già all’opera per cercare di identificare chi abbia potuto spargere i bocconi avvelenati nel parco. Il responsabile di questo incauto gesto rischia la reclusione da sei mesi a tre anni ai sensi dell’Articolo 544-bis del codice penale.

Photo Credits: Twitter

Lorena Coppola

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago