Tartarughe d’acqua: scheda e specie

Sempre più diffuse come animali domestici, esistono svariate specie di tartarughe d’acqua, molto diverse tra di loro e di differenti dimensioni. Sono soprattutto onnivore

Tartarughe d’acqua: scheda e specie

Tra gli animali domestici che vanno per la maggiore di questi tempi ci sono le tartarughe d’acqua. Nel loro habitat naturale amano specchi acquatici tranquilli, non troppo profondi e freddi e prediligono i fondali fangosi. Sono tendenzialmente onnivore, da giovani si cibano principalmente di insetti, piccoli pesci e molluschi, mentre da adulti prediligono una dieta a base di piante acquatiche e frutta. Vediamo le principali specie che potete acquistare.

Tartaruga dalle orecchie rosse

Nome scientifico Trachemys scripta elegans, vive in Messico e nel sud degli Stati Uniti. È molto comune trovarle nelle case perché sono le più facili da reperire nei negozi specializzati. Possono raggiungere i 30 centimetri di lunghezza e le femmine sono più grandi dei maschi. Hanno il corpo verde scuro con alcune zone gialle, ma la caratteristica che le contraddistingue sono le due macchie rosse ai lati della testa-

Tartaruga dalle orecchie gialle

Chiamata anche Trachemys scripta scripta, proviene dalla zona fra Messico e Stati Uniti. Possiede delle striature gialle sul collo, la testa e la zona ventrale del carapace. Il resto del corpo è di color marrone scuro. Può raggiungere i 30 centimetri di lunghezza.

Tartaruga dalle orecchie arancioni

Detta anche Tartaruga di Cumberland, il suo nome scientifico è Trachemys scripta troostii. Viene dagli Stati Uniti, nello specifico dal Tennessee e dal Kentucky. Ha un carapace verde con macchie chiare, gialle e nere e può raggiungere i 21 centimetri di lunghezza. È onnivora e si ciba di alghe, pesci, girini o gamberi d’acqua dolce.

Tartaruga naso di porcello

Detta Carettochelys insculpta, arriva dal nord dell’Australia e dalla Nuova Guinea. Ha il guscio morbido e può raggiungere i 60 centimetri di lunghezza e arrivare a pesare fino a 25 chili. Vive esclusivamente in acqua ed esce dal suo ambiente solo per deporre le uova. Si ciba sia di piante che di materia animale anche se ama frutta e foglie di Ficus.

Tartaruga punteggiata

Conosciuta anche come Clemmys guttata, è un esemplare semiacquatico che misura fra gli 8 e i 12 centimetri. Ha il guscio nero e bluastro con piccoli punti gialli che si estendono anche sul suo corpo. È onnivora e vive dall’est degli Stati Uniti e dal Canada.

Tartaruga del muschio carenata

Il nome scientiifico è Sternotherus carinatus, proviene dagli Stati Uniti, misura circa 15 centimetri di lunghezza, è di colore marrone scuro con macchie nere. Sul carapace ha un piccolo bulbo tondeggiante, caratteristico di questa specie. Ha una particolarità: quando si sente minacciata rilascia un odore puzzolente per allontanare eventuali predatori.

Photo Credits Facebook