Qui la zampa

Salva un cucciolo dall’immondizia e lo alleva: ma è senza casa e lavoro e vogliono toglierglielo

La storia di Andrea, un ex militare di 52 anni che vive solo a Grosseto con il suo cucciolo salvato dall’immondizia. Ora è senza casa e lavoro e vogliono portarglielo via

Lui lo chiama “Busto”, ovvero “Robusto”, perché è forte, un combattente nato, un sopravvissuto. Quando Andrea lo ha trovato, quel cucciolo bianco e nero aveva solo pochi giorni: qualcuno lo aveva gettato via con l’immondizia e lui ha deciso di salvarlo. Così lo ha allattato con una siringa senza ago, l’ha coccolato quando ne aveva bisogno ed è diventato la sua “mamma”.

Il cucciolo era immerso nell’immondizia

La loro storia, come scrive Il Tirreno, comincia una notte di inizio estate. Sono le 2 del mattino, in zona Rugginosa a Grosseto. Andrea, un ex militare di 52 anni che voleva fare l’autista, dorme in un giaciglio di fortuna non lontano da un canale. All’improvviso si sveglia perché sente il rombo del motore di un’auto, poi una frenata e poi qualcosa gli cade quasi addosso. Si tratta di un sacco di plastica nero che, però, si muove. Così lo apre: dentro ci sono delle bottiglie di vetro e un cagnolino piccolissimo che si agita. Dopo un volo di quasi 5 metri è ancora vivo e sembra stare bene.

I due ora sono inseparabili

Da quel momento Andrea e Busto sono diventati inseparabili. Oggi il piccolo ha circa 3 mesi, e la loro vita è serena anche se non è semplice. Infatti, Andrea purtroppo ora non ha né lavoro né casa. Sopravvive grazie alla carità dei passanti. “Il 90 per cento di quello che mi danno, io lo spendo per lui – ha detto Andrea al quotidiano – Veterinario, guinzaglio, cuscino, trasportino… Mi compro da mangiare? Se risparmio 50 centesimi, li metto da parte per lui”.

Vogliono separarli

Ma qualcosa sta per cambiare. “La volontaria di un’associazione è venuta a controllare come lo tengo – ha continuato Andrea – e mi ha detto che sarebbe meglio che lo dessi a loro per metterlo in adozione“. Ma lui non ne vuole sapere. “Se mi tolgono lui combatto e a quel punto non avrò più nulla da perdere”. La domanda, quindi, sorge spontanea: è giusto separarli o si possono aiutare cane e proprietario in un altro modo? Speriamo che si trovi presto un’altra soluzione.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago