I pesci combattenti sono animali noti per la loro aggressività con i loro simili e possono vivere fino a quattro anni. Essendo animali molto delicati, hanno bisogno di particolari attenzioni. Ecco cosa non deve mancare nel loro acquario.
Il pesce combattente, detto anche Betta Splendens, è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia Osphronemidae. In natura vive in acque stagnanti, canali, specchi lacustri e aree fluviali. Questa specie è nota per la sua particolare aggressività, anche in ambito riproduttivo. Si tratta di animali dall’aspetto molto suggestivo, caratterizzati da pinne velate e dai colori brillanti. Sono pesci molto delicati, per questo motivo chi decide di comprarne uno deve averne la massima cura, rispettando tutte le sue esigenze. Andiamo a vedere ciò che non deve mai mancare in un acquario di un pesce combattente e quali accorgimenti adottare per garantirgli benessere e sopravvivenza.
Questi pesci vivono negli specchi lacustri e nelle risaie; per questo motivo necessitano di un acquario poco profondo ma ampio, che contenga almeno 20 litri d’acqua. È preferibile inserire nell’acquario delle piante vere, sia perché il pesce potrà nascondersi piacevolmente dietro alle foglie morbide, sia perché queste aiutano ad ossigenare meglio l’acqua. Per questo motivo è sconsigliabile inserire delle decorazioni di plastica che potrebbero danneggiare gravemente le pinne. Evitare di introdurre specchi o oggetti riflettenti, poiché crederà che ci sia un rivale nel territorio e tenterà più volte di ucciderlo.
I pesci combattenti mangiano gamberi, larve e mangime in scaglie che deve essere ricco di proteine. L’ipernutrizione può causare rigonfiamenti e problemi alla vescica, pertanto è importante eliminare il cibo in eccesso che non consuma.
L’acqua deve essere a temperatura ambiente, preferibilmente a 25C°. Durante il cambio dell’acqua, prima di versarla, bisogna usare un addolcitore, poiché cloro e cloramine possono essere molto nocive per il pesce combattente. È di fondamentale importanza acquistare un riscaldatore per acquario dotato di termostato, in modo da mantenere l’acqua ad una temperatura costante.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…