Non solo cani e gatti nelle case dei nostri connazionali. Anzi, secondo una recente ricerca il gerbillo, un piccolo roditore originario dell’Asia Centrale, sta conquistando un posto tra i pet
C’è una sorpresa vera e propria per quanto riguarda gli animali domestici delle famiglie italiane. A parte i cani e i gatti, che sono sempre tra i pet preferiti, c’è un piccolo roditore che si sta facendo strada nelle nostre case e nei nostri cuori: il gerbillo. In diminuzione, invece, le tartarughe d’acqua, i criceti, i furetti e le cavie peruviane. Secondo gli ultimi dati raccolti, infatti, sono oramai quasi 100.000 le famiglie che hanno deciso di adottare questo piccolo e paffuto roditore.
Il gerbillo è un animaletto che appartiene alla sottofamiglia dei roditori muridi. Quello più conosciuto è il Gerbillo della Mongolia, che proviene dalle zone dell’Asia Centrale, si tratta di un animale docile che vive tra i tre ed i 5 anni, ma alcuni esemplari hanno superato anche i 6 anni di vita. L’Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) ha recentemente chiesto qualche informazione ad alcune delle famiglie che vivono con questi animaletti e loro sono state ben contente di rispondere.
“Il gerbillo viene adottato – ha poi dichiatato il presidente Lorenzo Croce – in quanto si tratta di un animale socievole, sveglio, attivo e molto curioso, inoltre le famiglie ci hanno detto che sono animali molto puliti e interessanti da osservare“. Ma a quanto pare, sopratutto, i gerbilli sono animali che vivono in gruppo e si affezionano ai loro amici umani. Insomma, sembra che abbiano tutte le carte in regola per conquistare sempre più famiglie. E voi avete mai pensato di adottare un gerbillo?
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…