Questo video mostra un cacciatore che ha appena trovato una femmina di cervo distesa a terra in una foresta. L’uomo, mentre riprende la scena si avvicina all’animale convinto che sia morto, ma d’un tratto quest’ultimo questo scappa via. Il comportamento messo in atto dal mammifero si chiama “tanatosi” e consiste nell’irrigidimento totale del corpo in seguito ad una situazione di pericolo. In questo modo l’animale si finge morto e può rimanere immobile anche per ore fin quando la possibile minaccia è nei paraggi. In natura molti predatori evitano di mangiare i cadaveri la cui carne potrebbe essere in putrefazione, per questo motivo simulare lo stato di morte può essere una valida forma di difesa. Oltre a molte specie di mammiferi, la tecnica difensiva della tanatosi viene spesso messa in atto anche da pesci, anfibi, uccelli, rettili e artropodi.
Photo Credits: Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…