Le balenottere azzurre sono tra le creature marine più grandi del nostro pianeta terra. Possono superare i 25 metri di lunghezza e riescono a mangiare fino a 3.500 kg di krill al giorno. Per le loro grandi dimensioni tuttavia hanno difficoltà a fare sforzi eccessivi e dunque, quando si imbattono in un branco di krill troppo piccolo che non riesce a soddisfare la loro fame, evitano di aprire bocca. Una strategia molto efficace ai fini di non sprecare energie inutili. A fare questa scoperta, documentata da immagini video, sono stati i ricercatori del Marine Mammal Institute della Oregon State University, sotto la direzione di Leigh Torres, che hanno osservato questi mammiferi dall’alto grazie a dei droni.
Photo Credits: Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…