Nella rubrica settimanale di Velvet Pets un esperto potrà risolvere i dubbi sulla salute dei vostri amici a quattro zampe. Questa settimana parleremo dei benefici psicofisici delle passeggiate del cane e quante volte al giorno è necessario portarlo all’aperto per i suoi bisogni.
Portare fuori il cane per i suoi bisogni è uno degli impegni che mette a dura prova moltissimi proprietari: sia perché necessita di una particolare costanza giornaliera sia perché il cane ha la necessità di uscire anche quando le condizioni meteorologiche sono avverse. Far uscire i nostri amici a quattro zampe adattandoci alle loro esigenze psicofisiche è fondamentale per il loro equilibrio, ma come stabilire il numero giusto di uscite di cui hanno bisogno?
La risposta a questa domanda non può essere univoca per qualsiasi razza, taglia o età del cane; ad esempio esistono delle razze particolarmente sensibili per quanto riguarda l’apparato respiratorio, ad esempio Carlini, Bullgod e Boxer che devono necessariamente svolgere poco esercizio fisico e dunque uscire poco, soprattutto nelle giornate calde e afose.
Di norma tre uscite al giorno sono sufficienti per soddisfare tutti i bisogni fisiologici del vostro cane, ma bisogna regolarsi anche in base alla loro personalità e ai loro istinti. Mentre esistono cani molto pigri che, dopo aver fatto i loro bisogni rimangono per ore a dormire a cuccia, ci sono cani come i Levrieri che necessitano di più uscite al dì per soddisfare il loro istinto alla corsa.
Alcuni cani riescono a trattenere i loro bisogni per ore e dunque per loro bastano anche due sole uscite al giorno, ma nel tempo, ciò può comportare dei seri problemi fisici. Trattenere a lungo l’urina può infatti causare una sovradistensione delle pareti vescicali con la conseguenza che le sostanze azotate dannose per l’organismo vengono reimmesse in circolo nel sangue. È buona norma dunque non far attendere il nostro cane per oltre cinque ore e portarlo fuori regolarmente.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…