Categories: News

Il 17 marzo è Santa Gertrude, patrona dei gatti. Ecco chi era

Ricorre oggi 17 marzo Santa Gertrude, la patrona dei gatti. Ma chi era questa donna e come si è guadagnata l’appellativo di protettrice di questi affascinanti pelosi?

Se il 17 febbraio è stata la Festa nazionale del Gatto, oggi, 17 marzo, per gli amici gattofili si celebra un’altra ricorrenza importante: Santa Gertrude, santa protettrice di pellegrini, viaggiatori, giardinieri e dei meravigliosi gatti. Ma chi era questa Gertrude e come mai in molte immagini sacre viene ritratta con un micione in braccio? Gertrude di Nivelles, questo il suo nome completo, è vissuta nel 600 d.C. nel regno dei Franchi. La madre, Itta, fondò il monastero di cui Gertrude sarebbe poi diventata badessa. È stata una figura dedita alla diffusione della cultura, nonché ovviamente all’evangelizzazione delle sue terre.

Ma veniamo ai gatti. Secondo quanto racconta la leggenda, la Santa teneva diversi felini nel suo monastero, anche perché li utilizzava come cacciatori di topi. Proprio per queste loro speciali abilità, infatti, i mici venivano curati più che amorevolmente. È soprattutto per questo che Gertrude è diventata una specie di mito nella lotta contro i ratti: persino l’acqua del pozzo e il pane cotto nel monastero erano utilizzati, in modi a noi oggi ignoti, per tenere lontani i roditori.

L’associazione di Santa Gertrude coi gatti, quindi, pare essere più “trasversale” e legata più alla sua fama come cacciatrice di roditori, i nemici per antonomasia dei felini, che a un aneddoto specifico riguardante lei e i mici. Infatti, nelle rappresentazioni iconografiche, Gertrude indossa l’abito monastico ed è raffigurata molto più con i topi che con i gatti. Nonostante ciò, noi ne abbiamo trovate alcune: niente male no?

LEGGI ANCHE: 17 FEBBRAIO, IN TUTTA ITALIA SI CELEBRA LA FESTA NAZIONALE DEL GATTO

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago