Nella rubrica settimanale di Velvet Pets un esperto potrà risolvere i dubbi sulla salute dei vostri amici a quattro zampe. Questa settimana parleremo della giardiasi del cane, una malattia dell’apparato intestinale che non va assolutamente sottovalutata.
La giardiasi è una malattia che colpisce l’apparato intestinale e viene trasmessa dal protozoo parassita Giardia lamblia sotto forma di cisti. Tra le modalità di contagio bisogna considerare il contatto diretto col pelo, cibo, acqua o feci contaminate. La giardia, oltre a poter colpire anche i gatti, può essere una minaccia anche per l’essere umano, in particolare tutti i soggetti immunocompromessi quali i malati di cancro, e di AIDS, ma anche neonati, donne incinte e anziani.
SINTOMI
Alcuni cani possono contrarre l’infezione intestinale senza manifestare alcun sintomo, mentre, in caso contrario, tra i sintomi più comuni si annoverano:
DIAGNOSI
La giardiasi può essere diagnosticata attraverso indagini mirate sulle feci, come, ad esempio, la sospensione fecale, la flottazione fecale o anche gli strisci fecali effettuati con l’ausilio di un tampone rettale in modo da evidenziare la presenza del protozoo. È possibile diagnosticare l’infezione anche attraverso un prelievo di urine o di sangue.
TRATTAMENTO
Un veterinario di fiducia somministrerà un antibiotico specifico e dovrà individuare il giusto vermifugo per debellare il parassita. La giardiasi non è semplicissima da curare, poiché il trattamento potrebbe eliminare soltanto le cisti e non il parassita, che può invece sopravvivere nell’intestino. Inoltre l’infezione può ripresentarsi anche a distanza di tempo dopo che il parassita è stato espulso dal tratto gastrointestinale, per questo motivo è buona norma effettuare più test a distanza di settimane, per verificare l’efficacia del trattamento. Si consiglia di tenere i propri animali lontani da acque ad alto rischio di contaminazione, come le pozzanghere. Inoltre, durante e dopo il trattamento contro la giardiasi, è obbligatorio sterilizzare qualsiasi oggetto che appartiene al cane, quali cucce, ciotole o giocattoli.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…