Categories: Addestramento

“L’esperto risponde”: l’ascesso cutaneo del gatto

Nella rubrica settimanale di Velvet Pets un esperto potrà risolvere i dubbi sulla salute dei vostri amici a quattro zampeQuesta settimana parleremo dell’ascesso cutaneo dei gatti, un’infezione batterica molto diffusa, che va tenuta sotto controllo.

Una delle malattie cutanee più diffuse tra i gatti è l’ascesso cutaneo, che facilmente si tende a sottovalutare. Si tratta di una forma di infezione che si presenta sotto forma di pus in seguito ad una ferita non disinfettata correttamente o causata dal morso di un altro gatto. Il pus, che è di colore giallastro e ha un cattivo odore, può manifestarsi in parti differenti del corpo, quali: coda, zampe, orecchie e perfino vicino ai denti.

SINTOMI

Gli ascessi cutanei sono facilmente riconoscibili e variano in base anche a dove sono localizzati. Si presentano sotto forma di gonfiori, che in una prima fase sono caldi e duri mentre in una seconda fase diventano più molli e prominenti, fino a che il pus non esplode. I sintomi più comuni sono: febbre alta, inappetenza e malessere generale. In genere la febbre incomincia a diminuire dal momento in cui il pus fuoriesce, ma nel caso in cui l’ascesso si sviluppi in via sottocutanea e non si rompe, l’animale rischia la setticemia.

“L’esperto risponde”: l’ascesso cutaneo del gatto“L’esperto risponde”: l’ascesso cutaneo del gatto

TERAPIA

Gli ascessi non vanno mai toccati, né tanto meno bisogna tentare di inciderli per far fuoriuscire il pus. Questa delicata operazione è riservata soltanto ad un veterinario esperto, che effettuerà un drenaggio del pus e praticherà l’incisione con un’anestesia locale. Una volta svuotato l’ascesso e rimosso il materiale purulento, bisognerà intervenire con una terapia antibiotica, la cui durata sarà variabile in base alla gravità dell’ascesso e da quanto tempo è in corso. Nel caso di ascessi non gravi, con la supervisione del proprio veterinario, è possibile evitare le cure antibiotiche, utilizzando rimedi naturali per agevolare la fuoriuscita del pus, come, ad esempio, impacchi di calendula calda.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago