Categories: News

Il primo incontro tra un labrador e un neonato: la reazione è sorprendente [VIDEO]

Il primo incontro tra cani e neonati è sempre qualcosa che desta timore per qualsiasi genitore, ma la reazione tenerissima di questo labrador dimostra quanto gli animali possano essere attenti e sensibili di fronte ad un bambino appena nato.

Il rapporto che può stabilirsi tra cani e neonati è sorprendente e, sebbene molte coppie, all’idea di avvicinare il proprio bambino ad un animale domestico, siano molto preoccupate e timorose di eventuali reazioni negative, vari casi e video dimostrano che, nella maggior parte dei casi, soprattutto con il giusto approccio, questo incontro può essere un’esperienza unica ed emozionante. Sono tantissimi i video diffusi sul web che mostrano bambini cresciuti e coccolati da gatti o cani di qualsiasi razza ed età. Di recente una coppia di genitori ha voluto riprendere il primo incontro tra il loro labrador e il loro primogenito, per studiarne le reazioni.

Come si può vedere nel video, il cane aspetta con ansia l’arrivo del nuovo membro della famiglia e al momento dell’incontro ha dimostrato tutto il suo entusiasmo facendo le feste ai suoi padroni e annusando il piccolo bebè con estrema delicatezza. Come documentato dal video, il labrador dimostra sin dal primo giorno di aver subito creato un legame speciale con il piccoletto e cerca in tutti i modi di proteggerlo, sempre pronto ad assisterlo e a fargli compagnia ed attento a qualsiasi movimento o rumore provenga dalla culla. Nonostante la tenera età del bambino, i genitori l’hanno perfino fatto distendere a terra accanto al suo inseparabile amico a quattro zampe, come se fosse un suo simile.

Questo video dimostra chiaramente l’estrema sensibilità degli animali e l’incredibile rapporto che possono instaurare con i bambini con le dovute accortezze. Senza dubbio qualsiasi genitore, prima di far avvicinare gli amici a quattro zampe ai neonati, deve considerare tanti fattori igienici e comportamentali. Prima di tutto bisogna far visitare il proprio cane dal veterinario, per accertarsi che non abbia alcun tipo di infezioni o malattie.

Prima dell’incontro è importante far annusare una delle copertine che hanno avvolto il bambino nei primi giorni di vita. Anche la familiarizzazione del pianto del bambino attraverso delle registrazioni può essere un ottimo modo per preparare il nostro cane a non agitarsi una volta che si ritrova un bimbo sgambettante davanti.

Initialize ads

Photo Credits: Facebook/Twitter
Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago