C’è chi li chiama “scherzi della natura”, ma questi esseri viventi sono creature meravigliose, nate dopo accoppiamenti tra animali che condividevano lo stesso recinto o lo stesso destino. È vero, in alcuni casi, a decidere del loro destino è stato l’uomo, con gli studi e gli esperimenti dell’ingegneria genetica. Fatto sta che in qualunque modo la pensiate, questi esemplari ormai esistono e vanno tutelati. C’è ad esempio il “Ligre”, un felino nato da un Leone e una tigre, un incrocio che può avvenire solo in cattività, anche perché se liberi Leoni e Tigri non condividono il loro territorio. Mentre da un cavallo e una zebra è nato il “Zebrallo” o “Cavabra”, un piccolo equino dal manto assai particolare. A voi piacciono o no?
Photo Credits YouTube
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…