Franca Valeri ha risposto alle parole pronunciate da Papa Francesco nel suo ultimo discorso a proposito di chi si prende cura degli animali e ignora i vicini.
Franca Valeri, dopo le affermazioni del Papa nel suo ultimo discorso: No a chi ama i cani e i gatti e ignora la sofferenza dei vicini, ha voluto dare la sua risposta da animalista che ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare gli animali. L’attrice ̶ che vive con sette cani, tutti rigorosamente trovatelli e non si separa mai dal suo amato Cavalier King Charles Spaniel, che la segue ovunque, anche in teatro ̶ ha sempre abbracciato la causa animalista ed è sempre in prima linea quando si tratta di difenderli.
Nel suo piccolo rifugio sul lago a Trevignano Romano si prende cura degli animali più bisognosi e sostiene con determinazione le attività dell’Associazione Animalista intitolata a lei. Ha scritto anche un libro, intitolato Animali e altri attori. Storie di cani, di gatti e altri personaggi.
In un’intervista rilasciata a Il Mattino ̶ a proposito dell’affermazione del Pontefice: Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti ai cani ma che poi lascia sola e affamata la vicina. No, per favore no ̶ l’attrice ha dichiarato: Credo sinceramente che chi ama davvero gli animali non può poi restare indifferente verso un essere umano che ha bisogno d’aiuto. Altrimenti è segno d’un amore non sincero. Non profondo.
Franca Valeri ha poi distinto tra chi si impegna in maniera autentica per la causa dei bisognosi e chi lo fa solo per seguire una moda o per mettersi in mostra: Tutto questo non ha niente a che vedere con chi invece fa dell’animalismo una missione autentica. Pura. Concreta. Reale. Chi insomma non si gira mai dall’altra parte quando c’è un cane o un gatto affamato o moribondo in strada. Ecco queste sono quelle che io chiamo le brave persone. E dunque incapaci di snobbare la disperazione in senso assoluto: sia umana che animale.
Non esiste dunque distinzione tra uomini e animali: La persona onesta, sensibile, coltivata non può e non deve tracciare virtuali linee di demarcazione tra gli ultimi: abbiano due gambe o quattro zampe.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…