Il cane Kyra è eccezionale: ha aiutato il suo proprietario a continuare a vivere dopo la perdita del figlio Christian. Poi è diventata il simbolo dell’altruismo
Sopravvivere alla morte di un figlio non è facile. E, ovviamente, quando a soli 17 anni Christian è morto a causa di una emorragia cerebrale, la vita di suo padre Mario Bartoli non è stata più la stessa. Il ricordo vivissimo di questo ragazzo prematuramente scomparso ha accompagnato e sostenuto l’uomo, un portuale livornese oggi in pensione, ma è stato l’arrivo di Kyra un simil Pastore Tedesco regalatagli da Jacopo, l’altro figlio, a rappresentare una nuova spinta per uscire dalla depressione e proseguire nella ricerca di una serenità che fosse qualcosa di più di una semplice accettazione passiva.
Ed è così che è nato Dopo di te, lei, il libro con il quale Mario Bartoli ripercorre il profondo rapporto che è riuscito a instaurare, negli anni, con questa cagnolina meticcia per la quale ha voluto costruire un ruolo che non fosse semplicemente quello di animale da compagnia. Infatti, Kyra è stata addestrata e ha superato l’esame per diventare un cane da soccorso, operando in situazioni di emergenza e calamità naturali (ha ben 5 brevetti, ndr.).
Non solo, perché oggi la dolce cagnolona nella sua Livorno è una vera star: alle scuole D’Azeglio è la protagonista indiscussa dell’appuntamento settimanale con l’amica a 4 zampe, dove con tanto di grembiulino rosa porta avanti il suo impegno di pet therapy su un gruppo mirato di bambini. Ad affiancare il lavoro di Kyra con i piccoli della scuola, come scrive Il Tirreno, ci sono da un lato Rossella Ricci (educatrice cinofila) e Francesca Greco volontaria animalista e guardia ecozoofila Oipa e dall’altro le maestre della scuola, tutte coinvolte ed entusiaste.
Essendo un “cane moderno” Kyra naturalmente ha una pagina Facebook che conta oltre 4000 amici e per Mario è la conferma che quel cane arrivato a casa sua quasi per caso, reduce da una storia di abbandono, non è un cane, è un essere vivente che trasmette amore, quell’amore che si esprime anche in nome di Christian. Perché il dolore per quel figlio, naturalmente, c’è ancora e ci sarà sempre, ma Kyra gli ha fatto capire di non essere il solo a soffrire e che fare qualcosa per gli altri può far stare meglio anche se stessi. Senza medaglie, senza eroismi: ma semplicemente perché è bello farlo. Grande esempio e grande libro, tutto da leggere.
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…