Quanto tempo un cane può rimanere solo? Questa è una di quelle domande che molti proprietari coscienziosi si fanno. E una risposta esiste: esperti e scienziati, infatti, sostengono che il limite massimo è di circa 4 ore. Eppure, un recente studio citato dal sito www.trovalazampa.corriere.it sostiene che oggi la maggior parte dei quadrupedi domestici viene lasciato in casa per più di 5 ore al giorno. Ecco perché sempre più pelosi sviluppano forme di depressione che possono essere più o meno grave.
A questo proposito, Rosie Barclay, una nota comportamentalista americana, ha ribadito che ogni cambiamento nel comportamento del cane potrebbe essere segno dell’incombere della malattia e per questo gli esseri umani devono prestare la massima attenzione ai particolari. “Il cane potrebbe stancarsi del suo cibo o dei suoi giochi – ha detto la Barclay – diventare molto tranquillo oppure molto aggressivo“. Inoltre, potrebbe iniziare a fare disastri in casa o fare i bisogni su tappeti e mobili. “I cani – ha proseguito la veterinaria – hanno bisogno di compagnia, quindi non consiglierei mai di lasciare un cane da solo per più di 4 ore al giorno“.
Esistono dei modi per contrastare l’insorgere della depressione? Certo che sì: per prima cosa portate il vostro migliore amico a passeggio tutti i giorni e fategli conoscere posti nuovi. Così come per gli uomini, un “cambiamento d’aria” a volte può aiutare. Quando siete in casa, inoltre, giocate con lui (o lei) e accarezzatelo spesso. Alla sera, potreste sedervi sul pavimento mentre guardate la tv. Abbassarvi al livello del cucciolone potrebbe farlo sentire più al sicuro e amato. Se il lavoro vi porta fuori per molto tempo, infine, lasciate le persiane aperte in modo che il vostro pet possa guardare cosa succede all’esterno e sentirsi meno solo. Utile in questo caso potrebbe essere anche un dog sitter, che lo porti fuori e che spezzi la sua solitudine.
Detto questo, ovviamente, prima di prendere un cane in casa bisogna ragionare molto: perché quest’essere vivente ha delle necessità che vanno tenute in considerazione e che se ignorate possono diventare un vero e proprio problema.
Foto by Unsplash
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…