Ebbene sì, l’estate è finita davvero: oggi, 23 settembre 2015, si è entrati ufficialmente in autunno. Una stagione affascinante e un po’ malinconica che richiede qualche attenzione in più soprattutto per chi vive con un gatto in casa. Infatti, forse non tutti sanno che i mici in questo periodo risentono del cambiamento climatico sotto diversi punti di vista.
Ad esempio nell’alimentazione: infatti, il vostro pelosetto in questi giorni tenderà a mangiare di più e più spesso. State tranquilli, è assolutamente normale. Con l’abbassamento delle temperature, infatti, il micio ritrova il suo appetito naturale. La ciotola del cibo, quindi, dovrà essere ricca, ma senza troppo esagerare con i grassi, e soprattutto asciutta, in particolare se il pasto venisse consumato all’aperto (in giardino o sul balcone) con il rischio che si raffreddi troppo. Una buona idea, quando il freddo inizierà a farsi sentire sul serio, potrebbe essere quella di riscaldare la pappa, ma mai eccessivamente. Naturalmente, anche la ciotola dell’acqua deve sempre essere a disposizione del vostro felino. Bere è importante in ogni stagione per l’organismo del vostro gatto, inoltre potrebbe anche avere necessità di recuperare liquidi persi nei mesi caldi.
I gatti, poi, soffrono moltissimo gli sbalzi di temperatura. I malanni, infatti, sono più frequenti in questa stagione che in inverno pieno. Se il micione non è più giovanissimo, infine, potrebbe presentare anche disturbi a carico dell’apparato digerente (il sintomo principale è la diarrea) o dolori articolari. Se vedete il vostro gatto zoppicare un po’, quindi, non allarmatevi troppo: una volta stabilizzata la temperatura tutto dovrebbe tornare come prima. Per aiutare un po’ il gatto in autunno, però, è consigliabile fare delle cure preventive con i fermenti lattici o con prodotti che stimolano le difese immunitarie. Ma in questo caso, come sempre, meglio non fare da soli e farvi consigliare dal vostro veterinario di fiducia quale sia la cura più adatta.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…