Categories: Pets Healthy

Cani: le carezze sono indispensabili per farli crescere sani ed equilibrati

Sapete qual è il senso più importante per il vostro cane? Probabilmente l’udito, risponderà una parte di voi o, al massimo, l’olfatto. Bene, a dire la verità, è il tatto. Avete capito, il “tatto”. Perché il contatto fisico, il sentirsi toccati e accarezzati è importantissimo per un corretto sviluppo caratteriale del cucciolo e, allo stesso tempo, quando questo manca, è anche quello che può causare i maggiori problemi nel rapporto cane-uomo.

Per capirlo, basta guardare un qualsiasi cagnolino appena nato, ancora sordo e con gli occhi chiusi, che si orienta in modo tattile alla ricerca della madre e dei fratellini e che, se viene separato da loro, reagisce lamentandosi fino a quando non li ritrova. E, questo, già dai primi giorni di vita. Ma cosa avviene, invece, quando un cucciolo svezzato arriva in casa (generalmente intorno ai 2/3 mesi) e inizia a rapportarsi con quello che sarà la sua nuova famiglia? Anche in quel momento, secondo gli scienziati, il tatto ha una parte centrale. Un cane non accarezzato spesso e tenuto lontano dagli ambienti familiari, come ad esempio gli esemplari relegati alla vita in giardino o, peggio ancora, nei recinti, da grandi saranno schivi e più aggressivi. Anche il modo in cui vengono accarezzati è importante: a mano aperta lungo i fianchi provoca tranquillità, mentre le pacche tendono a eccitarli.

Il motivo è semplice: i cani percepiscono le sensazioni tattili con le vibrisse (sì, anche i cani le hanno!) e tramite peli tattili localizzati nella parte terminale degli arti. Con queste il cane avverte la temperatura degli oggetti prima di toccarli o la temperatura dei cibi prima di metterli in bocca. Anche i 4 zampe, inoltre, comunicano con i loro umani proprio con il “tatto” pure da adulti: molto spesso gli si buttano addosso o si appoggiano con tutto il loro peso alle loro gambe quando si siedono perché hanno bisogno di contatto. Per questo è bene fare attenzione al loro linguaggio del corpo e ai segnali che mandano. Non saperli interpretare spesso porta a incomprensioni che possono compromettere il rapporto o peggio ancora può renderli pericolosi.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago