Quando abbiano intervistato Cinzia Sona de La voce dei conigli lo aveva detto anche lei: sono in pochi a conoscere realmente questi buffi animaletti. Anzi, ancora troppo spesso, il coniglio viene scelto come cucciolo domestico perché considerato di facile gestione e meno impegnativo di un cane o un gatto, rischiando così di sottovalutare moltissime cose: come, ad esempio, la scelta del veterinario. Perché forse tutti non sanno che anche questi pelosi devono essere portati dal dottore almeno un paio di volte l’anno e seguire una profilassi vaccinale.
Inoltre, è bene ricordare che non tutti i veterinari che solitamente si occupano di cani e gatti possiedono conoscenze specifiche anche sui conigli: per questo è sempre meglio informarsi bene prima di prendere un appuntamento. C’è anche un altro fattore da considerare: i coniglietti possono avere “paura del dottore”. Aiutare il vostro animaletto a superare lo stress della visita, però, è possibile seguendo qualche piccolo accorgimento. Ad esempio, utilizzate sempre un trasportino (meglio se di quelli con apertura superiore), sia per il viaggio in auto (o a piedi) sia per l’attesa, in modo da tenerlo al sicuro da cani e gatti che potrebbe incontrare nella sala d’aspetto del medico. Per far sì che questo oggetto gli sia familiare, inoltre, potete fare in modo che possa utilizzarlo anche a casa, marcandolo positivamente con qualche bocconcino goloso.
Dovete tener presente, inoltre, che l’odore di cani e gatti (che il coniglio considera predatori) potrebbe far venire l’ansia al piccolo. Quindi, anche nel caso si trattasse di un’emergenza e non soltanto di una visita di controllo cercate sempre di fissare un appuntamento, per evitare così di passare ore in anticamera. Nel caso di una prima visita, inoltre, è bene arrivare preparati: per non rischiare di scordare nulla segnate tutte le domande da fare (su salute, alimentazione e comportamento) al dottore su un foglietto. Infine, nel caso vedeste l’animale particolarmente nervoso, chiedete al medico di visitarlo a terra: di certo lui non potrà dirvi di no.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…