Categories: News

La raccolta delle briciole: l’iniziativa per i canili di due bambini conquista l’Italia

Sempre più spesso sono i più piccoli a dar l’esempio ai grandi e i due fratellini Carlo e Giovanna di Angri, in provincia di Salerno, lo stanno dando a tutta Italia. I due bambini, rispettivamente 12 e 9 anni, hanno ideato il progetto La raccolta delle briciole e con il loro entusiasmo hanno conquistato giorno dopo giorno sempre più persone, fino ad arrivare a operare su scala nazionale. In cosa consiste lo hanno spiegato proprio loro sulla pagina Facebook appositamente creata: “Raccogliamo tutti i centesimi di rame, 1, 2 e 5 centesimi, tutti quegli spicci che non usate, noi li utilizziamo per aiutare gli animali abbandonati e comprare crocchette, antiparassitari e comunque tutto ciò che occorre ai volontari che si occupano di loro“.

Un’idea semplice, generosa, irresistibile, nata dalla tristezza provata da due bimbi nel vedere le condizioni degli animali in un canile. Tornati a casa hanno raccolto tutte le monetine di rame che avevano e hanno chiesto ai genitori prima e poi agli amici di fare altrettanto. “Tanto in genere rimangono accantonate in qualche cassetto o scatolina a casa e nessuno le usa mai“. Con i primi soldi messi insieme hanno acquistato del cibo per i cani e sono andati alla struttura donandoglielo. Perché fermarsi qui però? Le “briciole” possono diventare pane se ne vengono raccolte in quantità. E così dopo i conoscenti si sono recati negli esercizi commerciali della loro zona e hanno affidato un barattolo in cui mettere le monetine, in più hanno venduto braccialetti fatti a mano e disegni a pochi centesimi.

In poche settimane l’iniziativa si è allargata a dismisura fino ad arrivare alla creazione di una pagina Facebook dove vengono coordinati gli sforzi su scala nazionale, così da dare la possibilità a chiunque volesse di partecipare a questo progetto. In più, altri canili stanno prendendo spunto da questa vicenda, copiandone l’idea. I primi a esserne felici sono proprio i due piccoli bambini: “chiunque può usare la nostra idea, perché l’importante è aiutare i nostri amici a quattro zampe e più siamo e meglio è“. Impariamo dai piccoli a essere grandi.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago