Poco movimento, alimentazione sbagliata, l’avanzare dell’età, i troppi “premietti golosi”. Possono essere tante le ragioni per cui il vostro cane, a un certo punto, inizia a metter su un po’ di pancetta. Il che, come sappiamo, rischia di compromettere anche la sua salute e la sua qualità di vita futura. Qual è quindi il modo migliore per farlo tornare in forma? Per prima cosa, la decisione di mettere a dieta un 4 zampe non può essere presa autonomamente, per questo è bene consigliarsi con il proprio veterinario di fiducia che saprà indicarvi il regime alimentare più idoneo in base alla razza e alle abitudini dell’animale. Come nel caso del gatto, è bene che il cane non salti mai i pasti, meglio una progressiva riduzione delle porzioni.
Detto ciò, quello che potete fare voi fin da subito, è incrementare la sua attività motoria: via libera, dunque alle lunghe passeggiate nel parco, al mare o in montagna, e alle corse nell’aria cani, giocando con altri pelosi o, magari, rincorrendo un bastone lanciato da voi. Tuttavia, è bene ricordare che il cucciolone non deve mai subire sforzi esagerati, soprattutto se anziano: bisogna sempre abituarlo al nuovo stile di vita in maniera graduale. Si può iniziare semplicemente aggiungendo qualche metro in più ogni giorno per arrivare a ricoprire poi distanze molto più lunghe.
Per aiutare il cane a non avere fame, inoltre, potete provare a distribuire la sua razione quotidiana in 2 o 3 pasti al giorno. Detto questo, le “ricompense”, invece, vanno eliminate, così come la cattiva abitudine di lasciargli un po’ del vostro cibo a tavola. Se proprio non sapete resistere ai suoi occhioni imploranti, preparate per lui alcuni bocconcini salutari. Andranno benissimo: mele, carote, mango, broccoli, sedano, pezzetti di formaggio magro, fagiolini o, al massimo, biscotti per cani a tenore ridotto di grassi. Vedrete che con un po’ di costanza il vostro cane tornerà in forma e in salute come un tempo e camminando tanto, anche voi ci guadagnerete!
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…