I cani ci amano. E’ indubbio. E lo fanno in un modo unico, speciale e assoluto. Per loro siamo il centro del mondo, una cosa preziosa da proteggere. Ma come possiamo noi ricambiare questo affetto incondizionato? Amandoli a nostra volta, non cercando di umanizzarli troppo e rispettando la loro natura animale. Ecco quindi un breve decalogo di come dire al vostro “migliore amico” che anche voi gli volete bene.
Per prima cosa, si sa, i cani sono fedeli e la loro lealtà è proverbiale. Questi animali non lascerebbero mai il loro proprietario in mezzo a una strada solo perché ha sporcato la casa o, perché, ha rosicchiato un telecomando quando era solo. Quindi, pensateci bene prima di prendere un 4 zampe con voi, perché la vita con loro non è solo rose e fiori, ma anche responsabilità. Una volta fatta la vostra scelta sappiate però che non si torna indietro: un cane è per sempre. Secondo: lasciatevi leccare ogni tanto, oltre a fare bene alla vostra salute (come ha dimostrato una recente ricerca), per il vostro cane rimane un sintomo d’affetto e sottomissione a voi, impedendoglielo gli farete solo male. Terzo: quasi nessun cane ama essere abbracciato. Si sentono a disagio, come “costretti” in una morsa. Se volete dimostrargli che gli volete bene, portatelo a fare una bella passeggiata al parco insieme a voi, sarà molto più gratificante.
Quarto: alla maggior parte dei cani, come sappiamo, non piacciono nemmeno le carezze sulla testa. Diciamo che tollerano la cosa da chi conoscono e si fidano, ma non si divertono affatto. Meglio una bella grattatina sulla schiena: apprezzerà moltissimo. Quinto: quando tornate a casa il cane vi salta in braccio? Bene, lasciateglielo fare. E’ vero, questo per noi è un comportamento invadente e se il cane è di grandi dimensioni anche un po’ pericoloso. Ma per lui è solo un modo per dire “ciao, sei tornato finalmente“. Sesto: la lotta a terra. Per il vostro cucciolo o cucciolone “fare la lotta” è un modo di giocare, ma anche di scoprire il mondo e di rafforzare il legame che ha con voi. Quindi, ogni tanto, concedetevi il lusso di tornare bambini e di rotolarvi liberamente con il cane: farà bene anche a voi.
Sette: dormire insieme. Per i cani è assolutamente normale addormentarsi vicino ai propri proprietari, vuol dire che si fidano e che si sentono al sicuro. Questo non significa che devono dividere il vostro letto (tema tra l’altro al centro di un annoso dibattito tra esperti), ma almeno avere un cuscino o una cuccia nella vostra stanza: li farete davvero felici. Otto: non date loro cibi non adatti. Esistono diversi alimenti umani di cui i cani vanno ghiotti, ma non significa che dobbiate darglieli. Amarli significa anche crescerli con coscienza e scegliendo l’alimentazione che li mantenga sani più a lungo. Nove: non lasciateli troppo soli, a loro non piace. Certo a un’uscita per negozi preferirebbero un bel parco in cui poter correre, ma non significa che non apprezzino venire con voi a fare la spesa o le commissioni, soprattutto quando l’alternativa è rimanere a casa ad annoiarsi. Dieci: il sentimento vero si dimostra nei momenti difficili, quindi, quando arriverà il loro momento, rimanetegli vicini. Anche se fa male, loro avranno bisogno di voi e delle vostre carezze. In fondo glielo dovete, dopo aver trascorso insieme una vita così piena d’amore…
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…