Tra le domande che i proprietari di 4 zampe finiscono per farsi inevitabilmente c’è anche: perché i cani non amano i gatti? Anche se, a dire il vero, sarebbe più corretto affermare il contrario, ovvero che sono i gatti a odiare i cani, dal momento che di solito è Micio che finisce per gonfiare il pelo, soffiare e poi scappare via alla vista di Fido. C’è da dire, comunque, che entrambe le affermazioni sono generalmente vere: la maggior parte dei felini mal sopporta la compagnia del cane, mentre i migliori amici dell’uomo adorano inseguire tutto ciò che scappa, sia esso gatto, topo, coniglio o scoiattolo. Attenzione però: questo non vuol dire che un gatto e cane non possano diventare amici o convivere serenamente tra di loro. Può accadere (e accade sempre più spesso), ma è anche vero che il merito è il più delle volte degli insegnamenti dei proprietari.
Ma insomma, si può o non si può affermare che i cani e i gatti siano nemici giurati? La risposta, secondo un interessante articolo pubblicato su The Guardian, suggerisce di osservare a lungo il comportamento dei due animali domestici preferiti quando sono con i loro simili: se è vero che una controversia tra due cani è spesso risolta senza combattimento reale (dal momento che i cani hanno ereditato dal loro antenato lupo un sofisticato insieme di segnali che permette di indicare l’intenzione di fare marcia indietro se ritengono l’avversario troppo forte), i gatti sono per lo più predatori solitari e hanno poca necessità di comunicare faccia a faccia, anche con altri esemplari della loro stessa specie.
Sarebbe proprio questa mancanza di comunicazione, quindi, alla base delle loro controversie. Il che, detto in parole povere, significa che cani e gatti sostanzialmente non si capiscono. I loro stili di vita sono completamente diversi, così come i loro modi di comunicare. La buona notizia è che tale ostilità è tutt’altro che inevitabile, anzi se i due amici crescono insieme e imparano presto a socializzare tra loro, possono diventare inseparabili. E se, come abbiamo detto prima, a un cane si può insegnare a rispettare un gatto (e a non rincorrerlo) purtroppo però se un gatto ha deciso di odiare i cani, c’è poco da fare. In fondo, il famoso detto “litigare come cane e gatto” avrà pure un suo fondamento, no?
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…