Categories: Pets Healthy

Cani e spighe, un pericolo spesso sottovalutato ma reale

Abbiamo già parlato di processionaria e di come proteggere naturalmente i cani che, con l’avanzare della bella stagione, vengono esposti a sempre più parassiti. Ma oggi vogliamo affrontare un altro problema che con le giornate di sole si presenta sempre più spesso ai 4 zampe (e che viene sottovalutato): le spighe. Note anche con il termine di “forasacchi”, si trovano praticamente ovunque: prati, parchi, lungo le strade, nelle aiuole. Se sono verdi sono innocui, ma quando si seccano (cioè con in estate), si trasformano in “aghi” che si disperdono nell’ambiente attaccandosi a tutto quello che incontrano, anche gli amati pelosetti.

Se non vengono eliminati subito, si attaccano prima al pelo e poi, in molti casi, “camminano” fino a forare la pelle. Purtroppo, una volta entrati sotto la pelle dell’animale, proseguono il loro percorso all’interno e possono causare gravi infezioni che si manifestano con arrossamenti, pus, gonfiore e dolore. I punti che vanno controllati sempre e che sono anche quelli più soggetti, sono le orecchie, il naso, le zampe e la bocca dell’animale. E’ molto importante localizzarle in tempo perché le spighe riescono a penetrare anche fra i fasci muscolari e in quel caso non è semplice toglierle.

Ma come accorgersi che la spiga è entrata sotto la cute? Se il vostro cucciolone soffia dal naso, scrolla la testa e le orecchie, si lecca le zampe in continuazione o si gonfia è bene portarlo immediatamente a controllare dal vostro veterinario di fiducia. Sarà lui a decidere la terapia più adatta a risolvere il problema. Inoltre, è bene spazzolare con cura il cane dopo la passeggiata, anche se non siete stati al parco. Infine, se potete, cercate di evitare i prati appena tagliati i luoghi dove sapete crescere le graminacee selvatiche.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago