Categories: Pets Healthy

Cani, gatti e salute: 5 rimedi naturali facili ed economici da preparare in casa

Quando i pelosi di casa non si sentono bene il primo pensiero di ogni proprietario è quello di correre dal veterinario più in fretta possibile. Eppure, ci sono dei disturbi (ovviamente stiamo parlando di problemi lievi) che possono benissimo essere risolti tra le mura domestiche, con buona pace di cani e gatti che solitamente non amano troppo le visite dal dottore e, cosa non da poco di questi tempi, risparmiando anche qualche euro in più. Vediamone insieme alcuni.

Primo: il vostro cucciolone ha gli occhi arrossati e che lacrimano troppo? Provate a tamponare la parte con dei batuffoli di cotone imbevuti di camomilla, dalle 2 o 3 volte al giorno. Potete anche utilizzare direttamente la bustina usata e ancora umida (facendo attenzione a che non scotti troppo). Secondo: se il pelo del cane o del gatto ha la forfora, fategli bere del succo d’aloe. Infatti, oltre a essere disintossicante è anche un ottimo anti ossidante e anti infiammatorio. La dose per un cane grande è quella che di solito viene prescritta per un neonato.

Terzo: il mal di pancia, un disturbo molto comune sia nei cani che nei gatti. Se il problema è la diarrea aggiungete alla pappa una fiala di fermenti lattici per qualche giorno e assicuratevi che abbia sempre a disposizione una ciotola piena d’acqua. Se, invece, l’animale ha il problema opposto, ovvero la stitichezza, potete ricorrere all’olio extravergine d’oliva: 1 cucchiaio per i pet grandi e 1 cucchiaino per quelli piccoli in aggiunta al cibo, fino alla risoluzione del problema. Se il mal di pancia, infine, deriva da uno scarto alimentare avariato ingurgitato per strada (valido sia per i cani che per i gatti che sono soliti uscire), provate a fargli bere una tisana tiepida a base di finocchio, lo aiuterà ad attenuare gli spasmi.

CANI E GATTI: LE MILLE VIRTU’ DELL’OLIO DI NEEM

Quarto: “acciacchi” dovuti all’età. Per mantenere i vostri amici a 4 zampe sani e in forma più a lungo, dopo i 7/8 anni è bene arricchire la loro dieta di acidi grassi essenziali e vitamine del gruppo B. Per questo, aggiungete ai pasti (almeno 1 volta a settimana) un paio di noci o di mandorle sbriciolate. Quinto: per aiutare i gatti a mantenere una buona vista, di tanto in tanto unite alla loro pappa una punta di cucchiaino di estratto secco di mirtillo (lo trovate in erboristeria). Mentre, per eliminare gli odori forti dal manto del vostro cane, non occorre lavarlo spesso, basterà strigliarlo con un panno bagnato e strizzato di acqua e aceto di mele e poi spazzolarlo: il suo pelo apparirà lucido come quello di un cucciolo.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago