Categories: Curiosità

Labrador Retriever: 5 cose che non tutti sanno di loro

Sono tra i cani più visti in televisione, protagonisti di film e di spot pubblicitari. Dolci e affettuosi, sono molto intelligenti, vivaci e, allo stesso tempo, delicati. Per questo sono spesso indicati come ideali per chi ha bambini in casa. Eppure, ci sono alcune caratteristiche del Labrador Retriever che non sono poi così note. Ne abbiamo raccolte 5 e ve le riportiamo qui di seguito.

Per prima cosa, questa razza non è, come si pensa, originaria della penisola di Labrador (situata nel Canada orientale) ma di una zona un po’ più a sud, l’isola di Terranova. Qui, il Labrador era conosciuto come il cane di San Giovanni, dal nome della capitale del Newfoundland, e veniva utilizzato dai pescatori per il recupero delle reti o, addirittura, per il recupero dei pesci fuggiti dalle reti in mare ghiacciato. Da Terranova, poi, la razza si diffuse in Inghilterra. Fu il terzo conte di Malmesbury (intorno al 1830) a chiamare per la prima volta questi cani Labrador.

labradorlabrador
Numero due: sebbene oggi sia un cane molto popolare, il Labrador Retriever ha rischiato di estinguersi. A Terranova, infatti, vigeva una legge per cui le famiglie potevano avere solo un cane e per tenerlo dovevano pagare un’ingente tassa al governo. Inoltre, le femmine costavano di più e per questo, spesso venivano eliminate dalle cucciolate. Continuando così la razza sarebbe probabilmente scomparsa entro il 1880. Per fortuna, però, intervennero ancora una volta gli inglesi che riuscirono, attraverso il Kennel Club, a far riconoscere il Labrador Retriever nel 1903.

silversilver
Tre: i Labrador amano l’acqua, soprattutto quella fredda. Infatti, hanno un caratteristico mantello costituito da uno strato esterno di densi, peli lunghi e dritti, e di uno interno di morbida pelliccia lanuginosa che agisce come uno strato isolante. Questa pelliccia perfetta per i cani lo è un po’ meno per i proprietari, soprattutto durante la muta, davvero copiosa. Quattro: nero, giallo e cioccolato non sono gli unici colori del Labrador Retriever. Esiste anche il silver o argento (piuttosto raro e ancora non accettato in tutti i concorsi) e il fox red (una versione molto scura di colore giallo). Cinque: c’è solo una razza Labrador Retriever, anche se alcuni esemplari possono avere corporature differenti (più tozza e più slanciata).

Foto by Pinterest

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago