Categories: Addestramento

Cani: tutto quello che sappiamo su di loro è falso. Parola di John Bradshaw

Il suo libro, In Defense of Dogs è stato pubblicato nel 2012 ed è un best seller mondiale. Eppure in Italia non è arrivato, perché non è mai stato tradotto. Stiamo parlando di John Bradshaw, ricercatore e fondatore del dipartimento di Antrozoologia dell’Università di Bristol, che nel tempo ha messo a punto una teoria sui cani piuttosto rivoluzionaria che può essere riassunta così: tutto quello che abbiamo sempre pensato su di loro è sbagliato. In sintesi, quello che Bradshaw sostiene è che non sia necessario imporsi sul migliore amico dell’uomo per evitare che domini la famiglia, quello che un cane vuole, infatti, è semplicemente essere un cane.

Non è affatto vero, dunque, che i cani (come i lupi, loro progenitori) tendono a voler dominare il branco. In realtà, gli stessi lupi non sono poi così aggressivi, ma vivono in famiglie pacifiche fondate sull’armonia. Tutto quello che i cani desiderano è, come ogni altro essere vivente su questa Terra, poter vivere la propria vita. Molti educatori, di fatto, sostengono che ogni gesto del proprietario debba ricordare al cucciolone di casa chi comanda: sono gli esseri umani a dover entrare per primi in una stanza e sempre loro a dover decidere dove si va o cosa si fa. Niente di più falso o crudele, sostiene lo studioso, molto meglio, invece, conquistare la fiducia dell’animale usando lo schema della ricompensa.

LA STORIA DI SASHA PESIC E DEI SUOI 450 CANI DA SALVARE

Anche perché è errato pensare anche che i cani provino il senso di colpa. A questo proposito, infatti, non esistono conferme scientifiche e se noi continuiamo a sgridare il cucciolo o a punirlo ogni volta che compie un’azione sbagliata, non è affatto detto che lui ne capisca il perché. Quello che è certo è che i cani sentono ed esprimono è amore. Una cosa che spesso si tende a sottovalutare. A dire il vero, guardando i lavori di diversi professionisti di nuova generazione, viene da pensare che il lavoro di Bradshaw non sia passato così inosservato nel nostro Belpaese. Se perà parlate inglese e volete dare un’occhiata al volume del ricercatore britannico, su Amazon lo trovate a un prezzo davvero concorrenziale: 6,29 sterline.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago