Categories: News

La storia di Sasha Pesic e dei suoi 450 cani da salvare

Sasha Pesic. Forse il suo nome non vi dirà molto, ma di certo ricorderete un video molto popolare (realizzato i primi di gennaio di quest’anno) in cui un uomo, per salvare un cucciolo di cane rimasto incastrato sulla riva di un fiume, non esitava a calarsi giù da un ponte. Bene, quell’uomo era proprio Sasha Pesic, noto attivista animalista in Serbia, nonché fondatore di un rifugio per cani abbandonati a Nis. Il suo ricovero oggi ospita circa 450 animali, tutti vaccinati, sterilizzati e dotati di microchip, che vivono per lo più liberi e all’aperto.

Li facciamo entrare nelle loro gabbie solo di notte, così vivono più felici” ha detto di recente Pesic all’Agence France-Presse. Il rifugio di Nis sorge in un ex club ippico e tutto andrebbe per il meglio (o come dovrebbe andare quando si hanno così tanti cani da curare e accudire) se non fosse che da qualche tempo il Comune abbia ingaggiato una lotta con Pesic e il canile per riavere quella terra. Già prima di Natale, infatti, all’uomo era stato dato lo sfratto esecutivo. Fortunatamente, grazie alla rete e a una petizione online (che, in pochissimo tempo, ha raccolto oltre 140mila firme) il sindaco di Nis è stato, in un certo senso, costretto a fare un momentaneo dietrofront.

CHEF RUBIO SI RACCONTA IN UN’INTERVISTA ESCLUSIVA A VELVET PETS

Solo che quella non è stata una vera vittoria. Le autorità cittadine, infatti, hanno semplicemente concesso al rifugio altri 6 mesi di tempo per trovare una nuova sistemazione, dopodiché dovranno andare via. “La mia è una battaglia senza fine. Non ho neanche tempo di mangiare normalmente e ancora meno di pensare di avere una vita privata – ha proseguito Pesic – Bisogna combattere ogni giorno per fornire cibo e assistenza per tutti questi animali“. Il sostegno per quei cani serbi è arrivato soprattutto dall’estero da privati, ma anche da associazioni internazionali come The Great Animal Rescue Chase & Harmony Fund che sta raccogliendo fondi per Sasha sulla piattaforma petcaring.com e, ad oggi, ha raccolto quasi 19mila dollari. Ma la speranza è che la stessa città di Nis li aiuti a trovare presto un luogo adatto dove svolgere la loro attività di recupero. Anche perché loro oltre a togliere i tanti cani randagi dalla strada riescono, qualche volta, anche a farli adottare. Una cosa non da poco in un paese che ha un tasso di abbandono davvero molto alto.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago