Farsi leccare da un cane fa bene alla salute. Perché se è vero (e noi ne siamo certi), che avere in casa degli animali domestici aumenta il nostro benessere psico fisico, ecco arrivare direttamente dall’Università dell’Arizona un nuovo studio che afferma che i microbi “in agguato” nell’intestino del cane hanno invece effetti probiotici, cioè benefici, sull’organismo dell’uomo: ovvero i “baci” dei cani sarebbero meglio dello yogurt.
La ricerca è ancora in corso e sembra che gli scienziati americani stiano reclutando dei nuovi volontari. Nella prima fase, lo studio si concentrerà soprattutto sugli effetti che i cani hanno sugli anziani. “Nel corso dei millenni ci siamo co-evoluti insieme ai cani – ha spiegato Kim Kelly, ricercatrice in antropologia che fa parte del gruppo di studiosi al Daily Mail – ma nessuno capisce in cosa consista questo rapporto cane-uomo che ci fa sentire bene intorno ai 4 zampe. E’ solo che sono teneri e ci piace accarezzarli o c’è qualcos’altro sotto la pelle?“. Insomma, Kelly e colleghi sono convinti ci sia di più, ma per scoprirlo hanno deciso di proseguire nella ricerca e di coinvolgere anche l’Università di San Diego.
Nei prossimi mesi, quindi, i due team monitoreranno come la vita con un cane possa favorire la crescita di microorganismi positivi nell’intestino umano. In sostanza, ha sintetizzato con un po’ d’ironia Kelly: “Vogliamo capire se il cane funziona come lo yogurt per l’uomo“. I medici sostengono che gli animali potrebbero agire come probiotici per migliorare la salute dei batteri che vivono nelle nostre viscere. Questi batteri, o microbioti intestinali, sono essenziali per la nostra salute fisica e mentale, soprattutto con l’avanzare dell’età. In questo caso, i dottori potrebbero non andare troppo lontano dalla realtà, considerando che studi precedenti hanno già dimostrato che i cani migliorano il sistema immunitario dei bambini, riducendo malattie come l’asma e le allergie.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…